
Nella foto: Giuseppe Liotta
Giuseppe Liotta
Giuseppe Liotta, regista e drammaturgo, già docente al Dams presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Università di Bologna, per gli Insegnamenti di “Storia della Regia” e “Metodologia della critica del teatro”. Conduce Laboratori di Regia presso il Dipartimento delle Arti di via Azzogardino.
Critico teatrale e cinematografico. Scrive per il “Giornale di Sicilia” di Palermo e per le Riviste “Hystrio” e “Teatro Contemporaneo e cinema” “Dionysus ex Machina”.
Dal 1989 è Direttore Artistico e Responsabile Legale della Compagnia Teatrale Trame Perdute.
In qualità di Drammaturgo è autore dei seguenti Testi Teatrali: Giro di vite (da H. James), A Zonzo, Corsari, Altri tempi, Rodolfo Valentino, Tristana, (da Benito P. Galdòs), Capricci del ‘900, Giovanna d’Arco, la vera storia, e degli Adattamenti di Saul (da Alfieri-Gide), Anna Karenina, Tre sorelle, Sotto gli occhi dell’Occidente, L’invasione degli ultracorpi, Mine Ha-Ha.
Come Regista ha diretto numerosi spettacoli fra i quali, “Tristana”, “Zelda”, “Marylin, 5 agosto”, “Medea”, “Sarto per signora”, “ Riccardo III”, “Kren”,” Liolà”, “Giovanna d’Arco, la vera storia”.