Laboratorio di Songwriting con Roberta Giallo - Un percorso creativo per scrivere la tua canzone.
- Teatro del Navile

- 29 set
- Tempo di lettura: 4 min
Dal 5 dicembre 2025

Sono aperte le iscrizioni al “Laboratorio di songwriting”, dedicato all’universo della canzone, dalla scrittura all’interpretazione.
Il laboratorio prevede un percorso di 4 incontri tra dicembre 2025 e marzo 2026 ed è tenuto da Roberta Giallo, una delle voci artistiche più iconiche e originali dell’attuale panorama della musica d’autore/ trice.
Il Laboratorio è aperto a cantanti, interpreti, autori/trici, cantautori/trici, e a chiunque desideri esplorare il mondo della canzone, sia in fase di “creazione”/elaborazione dell’opera, sia, eventualmente, nella fase di preparazione per la presentazione al pubblico.
CALENDARIO INCONTRI
5 dicembre
30 gennaio
27 febbraio
27 marzo
Durata di ciascuna lezione-laboratorio
2 ore dalle 20:30 alle 22:30


Richiedi informazioni per l'iscrizione al Laboratorio con Roberta Giallo:
Il Laboratorio è riservato ai soci con Tessera Arci.
Sono valide le tessere dell'Arci nazionale e dei circoli locali.
Se non hai una tessera: puoi iscriverti presso il teatro oppure comilando il modulo di pre-adesione on line : Tessera Arci € 10,00.
Roberta Giallo

Roberta Giallo è una personalità iconica e di spicco nell’attuale panorama della musica italiana: musicista eclettica, cantautrice e interprete dalla vocalità virtuosa, inoltre produttrice, scrittrice, visual artist, show-woman, attrice, performer teatrale, è nota soprattutto per le sue originali e funamboliche performance, spesso eseguite in solo pianoforte e voce.
Ha all’attivo numerosi concerti e spettacoli in Italia e all’estero, in festival, teatri, club e luoghi di pregio; un tour internazionale svoltosi tra Europa, Asia e Stati Uniti; contributi per il cinema, teatro, televisione, musei ed enti istituzionali, premi e rassegne musicali (anche nel ruolo di art director), collaborazioni di rilievo, tra cui spicca quella con Lucio Dalla, (suo amico, produttore e mentore speciale) e Samuele Bersani (duettano nel brano “Voce al Bene” di Giallo).
Nata a Senigallia, si è laureata e specializzata con lode in Filosofia a Bologna, dove tuttora vive. Numerosi i premi e riconoscimenti, nazionali e internazionali, tra cui Premio Bindi, Premio dei Premi MEI, Premio RAI Cinema Channel, Targa Kora Premio Lauzi, Best Song of the Year 2024 Award (The Hollywood Reporter/ Wild Filmmaker)
(...)

Dopo anni di formazione nel mondo dello spettacolo (dagli studi di pianoforte a quelli di canto lirico), fa coincidere l’inizio della sua carriera musicale con l’apertura del concerto di Sting in piazza del Plebiscito a Napoli, in diretta su All Music Italia (2006).
Viene notata dal noto produttore Mauro Malavasi che la introduce a Lucio Dalla, il quale diventa suo amico e mentore e produce insieme a Malavasi il suo spettacolo teatrale, “Web Love Story”.
Roberta Giallo fa incetta di premi: due Borse di Studio SIAE per il Cet di Mogol, il Premio dei Premi MEI, il Premio Bindi, il premio “Un Certain Regard” di Musicultura, il Premio Letterario Inedito Colline di Torino, il Premio Musicale Dino Campana, la Targa Kora al Premio Lauzi, etc.
Si esibisce nei più prestigiosi teatri e luoghi della cultura in Italia e all'Estero, (Museo MAXXI Di Roma, Teatro Massimo Di Palermo, Théâtre Des Variétés di Montecarlo, Young Square Y-Theatre di Hong Kong, Parco della Musica di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Auditorium Stelio Molo di Lugano - RSI, Teatro Arcimboldi di Genova, Cpm di Mussida etc), portando in scena numerosi concerti e spettacoli con Federico Rampini, Ernesto Assante, Gino Castaldo, Gnu Quartet, Valentino Corvino.
Roberta Giallo vanta numerose collaborazioni, oltre ai già menzionati, degne di nota sono quelle con Corrado Rustici e Samuele Bersani. In virtù della sua poliedricità e predisposizione verso “il mondo classico”, come soprano solista si interfaccia con alcune delle principali Orchestre Italiane, tra cui l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Filarmonica Italiana, L’Orchestra Filarmonica Abruzzese, L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.
Nel 2014 esce l’EP “Di luce propria”, l’anno seguente il singolo “Animale”, nel 2016 “Start” e “Amore amor”.
Nel 2017 pubblica il singolo “In amore muoio di frontale” e l’album “L’Oscurità di Guillaume”prodotto da Malavasi con la benedizione di Lucio Dalla. Il disco riceve grande attenzione da parte del pubblico e della critica (Best Italian album of the Year per All Music Italia).
Nello stesso anno debutta Sold Out ad Hong Kong, allo Youth Square Y-Theatre con lo spettacolo “Trip Of A dreaming Soul”, a one woman show: sue sceneggiatura, musica, regia e performance.
Nel 2018 torna a HK per rappresentare la Musica italiana nel Mondo in occasione del Festival della musica Europea “MakeMusic di Hong Kong” svoltosi al Tai Kwun. Il 2018 e il 2019 sono scanditi dal tour mondiale “Astronave Gialla World Tour”, in cui la cantautrice porta in scena in solo piano e voce le canzoni dell'album “L’oscurità di Guillaume”, facendo tappa a Hong Kong, Mosca, Kiev, Istanbul, Los Angeles, Ho Chi Min, Singapore, Monte Carlo, Porto, Oslo.
Nel 2019 debutta sul grande schermo nelle vesti di attrice protagonista nel film “Il Conte Magico” di Marco Melluso e Diego Schiavo, per cui riceve la menzione come miglior attrice protagonista al Symbolic Art Film Festival di San Pietroburgo.
Lavora alla realizzazione di diverse colonne sonore tra cui il film “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati. Nel 2020 pubblica il disco “Vicina Vicina” e l’anno seguente debutta come scrittrice con “Web Love Story” (Pendragon) il suo primo romanzo, che ripercorre le vicende che hanno ispirato il disco “L’oscurità di Guillaume” e viene esposto al Salone Del Libro di Torino.
Il 3 dicembre 2021 esce “Canzoni da museo”, disco in cui propone le liriche musicate di alcuni poeti di spicco, da Giovanni Gastel a Davide Rondoni, passando per Roberto Roversi(di Roversi musica alcune liriche inedite destinate a Dalla).
Nel 2022 debutta a tutto esaurito con lo spettacolo Teatrale “Ode a Callas e Pasolini” presso l’Oratorio San Filippo Neri insieme all’attore Italo Americano Jacopo Rampini; Giallo firma sceneggiatura, musiche e regia.
Nel 2023 è ospite a Lugano, nelle prestigiosa TV svizzera RSI per omaggiare il ricordo di Lucio Dalla, piano e voce, dopo aver portato in Italia e all’estero, insieme allo scrittore e giornalista musicale Ernesto Assante lo spettacolo “Il Mio incontro con Lucio Dalla”.
Attualmente è al lavoro alla colonna sonora di un film, alla realizzazione del prossimo album e in tour con diversi spettacoli.
Parte della della giuria di Musicultura ormai da tre anni, Roberta Giallo ha tenuto masterclass in tutta italia, dalla Music Academy di Silvia Mezzanotte, al Cpm, al MEI.
TEATRO DEL NAVILE APS
Via Marescalchi 2/b (ang. via D'Azeglio 9) – Bologna - Tel: 051224243
SCUOLA DI TEATRO DIRETTA DA NINO CAMPISI








Commenti